ROMA - Sė definitivo dell'Aula della Camera al Decreto legge del Fare: adesso e' legge. Il testo e' stato approvato con 319 si', 110 no e 2 astenuti. In materia di mediazione il decreto prevede la reintroduzione del carattere obbligatorio della mediazione civile e commerciale per un periodo di quattro anni con un bilancio biennale e assistenza obbligatoria dell'avvocato e la formulazione di una proposta di conciliazione da parte del giudice (art. 185bis c.p.c.), alla prima udienza ovvero fino a quando č esaurita l'istruzione.
Laconico il commento della presidente Apm Lorenza Morello: "Nel decreto del fare di mediazione č rimasto solo il nome in quanto l'istituto č stato totalmente snaturato. Ad un'operazione di questo genere avrei preferito il silenzio".
www.lorenzamorello.it
|