CONSUMATORI
    
Prima Pagina Blog Spettacolo Cronaca Arte
Cultura Libri Scuola Sport Opinioni
Centro Storico Fiat museo più popolare su Facebook/Centro-Storico-Fiat1

Libri di testo e zainetti, Torino città più cara. Minimo 110 euro per il corredo

adiconsum-buono ROMA - Adiconsum e klikkapromo.it insieme per il monitoraggio delle offerte della GDO. Al via la prima indagine sull’acquisto dei libri di testo e del corredo scolastico: Torino la città più cara, Napoli la più conveniente. Spesa per il corredo scolastico a partire da 110 euro. Adiconsum e il motore di ricerca delle offerte dei supermercati KlikkaPromo.it hanno siglato un protocollo finalizzato al monitoraggio delle offerte nella grande distribuzione. Obiettivo del protocollo è fornire al consumatore un valido supporto per individuare le offerte più convenienti, che saranno di volta in volta evidenziate sui siti internet di Adiconsum e di Klikkapromo.
Acquistare seguendo le offerte segnalate consentirà di coniugare qualità e risparmio, di perdere meno tempo recandosi direttamente dove è più conveniente acquistare, di programmare le spese in funzione del proprio bilancio familiare e, quindi, di effettuare scelte più consapevoli.
Il ritorno tra i banchi di scuola può essere un momento critico per le famiglie se si pensa ai costi da sostenere e alla crisi che ha colpito il Paese. Tra libri di testo e corredo scolastico la somma da spendere può arrivare fino a varie centinaia di euro, comportando una spesa importante.
Adiconsum e KlikkaPromo.it hanno monitorato le offerte della grande distribuzione, conducendo un’analisi congiunta in cinque principali città Italiane - Torino, Milano, Firenze, Roma e Napoli - da cui emerge che le famiglie possono acquistare, grazie alle offerte promozionali, il corredo scolastico a circa 110€. Una cifra nettamente inferiore rispetto a quello che si spenderebbe acquistando il tutto a prezzo pieno.
Quest’anno la città meno cara per quanto riguarda il ritorno a scuola è Napoli. Nel capoluogo partenopeo è possibile spendere, infatti, in media circa 108€ per acquistare lo zaino e tutto l’occorrente che serve per riempirlo. Più cara del 4% è invece Torino che, con i suoi 112,83€, occupa il primo posto di questa classifica.

Adiconsum e Klikkapromo tengono a sottolineare che l’acquisto di prodotti in promozione non è assolutamente legato a merce di scarsa qualità. L'analisi ha preso in considerazione, infatti, offerte sui prodotti di marca a prezzo scontato. E', infatti, possibile risparmiare acquistando gli stessi prodotti, ma sfruttando le offerte. Basti pensare che è possibile acquistare zaini e astucci firmati a partire da 25€ per i primi e 13€ per i secondi. La qualità non manca neanche se si opta per prodotti di marca commerciale, realizzati molto spesso dai grandi marchi operanti nel settore. Per questi ultimi i prezzi scendono fino a 5€ per gli zaini e 6€ per gli astucci.

Altra importante voce di spesa per le famiglie sono i libri di testo, per l’acquisto dei quali è sempre possibile risparmiare seguendo alcuni accorgimenti. Per coloro che non avessero ancora provveduto, molte catene di supermercati consentono di prenotare, sia online che presso i punti vendita, i libri del prossimo anno scolastico applicando sconti o offrendo buoni spesa ai possessori di carte fedeltà, con un doppio risparmio, sia in termini di tempo che di spesa.

Ecco le principali iniziative attualmente in corso: Esselunga, Conad e Conad Leclerc scontano del 15% tutti i libri acquistati presso i propri punti vendita. Nel caso di Coop e Ipercoop gli sconti variano dal 10% per tutti i clienti, al 15%, per i soci Coop. Gli ipermercati Carrefour rilasciano, invece, un buono sconto pari al 20% del valore dei libri acquistati. Stessa formula adottata anche da Simply, Pam e Panorama. Buoni sconti di diverso valore, dal 10 al 20%, vengono rilasciati invece negli ipermercati Auchan.

Oltre all’acquisto di prodotti in promozione e alla prenotazione dei libri presso i supermercati, Adiconsum consiglia di:
acquistare i libri di testo a lista docenti confermata, in quanto il professore che subentra all’inizio dell’anno scolastico ha la facoltà di adottare nuovi libri;
verificare se vi sono testi obbligatori all’interno dell’elenco dei libri “consigliati”;
se si è in possesso di un reddito ISEE basso, attendere la circolare della scuola con la specifica del tetto di ISEE al di sotto del quale è possibile ottenere il buono per l’acquisto dei libri e del corredo scolastico;
acquistare un corredo base e poi effettuare, di volta in volta, gli acquisti necessari, seguendo le promozioni attraverso il sito Adiconsum e il sito KlikkaPromo.it, aggiornati con le migliori offerte nei supermercati delle diverse città Italiane.
Data:  31/8/2012   |    © RIPRODUZIONE RISERVATA            STAMPA QUESTO ARTICOLO            INVIA QUESTO ARTICOLO


RITORNA ALLA HOME PAGE



Intelligenza Artificiale




Prima Pagina Giornale e Contatti Gerenza e Cookie Policy Credits 2009-2024 - CINQUEW.it