Terremoto in Molise, scossa a Ripabottoni, Provvidenti, Sant'Elia a Pianisi |
CAMPOBASSO - Terremoto di magnitudo 3.7 della scala Richter in Molise, scossa avvenuta in provincia di Campobasso alle ore 6,01,17 del 3 marzo 2016. Coordinate geografiche della scossa di terremoto 41.68, 14.85; profondità delle scosse di terremoto 10 km. La scossa tellurica è stata localizzata dalla Sala Sismica dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia - Ingv di Roma. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Ripabottoni, Provvidenti, Sant'Elia a Pianisi, Casacalenda, Morrone del Sannio, Bonefro, Monacilioni, Campolieto, San Giuliano di Puglia, Colletorto.
Terremoti recenti in Italia e all'estero, sisma, maremoti e tsunami, notizie dalle zone terremotate, crolli dai piccoli paesi, maremoto.
Terremoto in Cile 22 febbraio 2016, scossa di magnitudo 6.1 della scala Richter. ROMA - Terremoto di magnitudo 6.1 della scala Richter in Cile, scossa avvenuta nella provincia/zona Near coast of central Chile, sea Chile, Peruvian point of view, il 22 febbraio 2016, alle ore 6,37,05 (Utc), ore 7,37,05 in Italia, ore 3,37,05(Utc -3) orario locale nella zona del terremoto(America/Argentina/San_Juan). Coordinate geografiche della scossa di terremoto -30.44, -71.78; profondità delle scosse di terremoto 10 km. La scossa tellurica è stata localizzata dalla Sala Sismica dell'Istituto nazionale i geofisica e vulcanologia - Ingv di Roma.
Terremoto in Sicilia. Scossa a Santa Marina Salina, Malfa, Leni, Lipari. MESSINA - Terremoto di magnitudo 3.0 della scala Richter in Sicilia, scossa avvenuta in provincia di Messina alle ore 17,18,31 del 15 febbraio 2016. Coordinate geografiche della scossa di terremoto 38.63, 15.01; profondità delle scosse di terremoto 221 km. La scossa tellurica è stata localizzata dalla Sala Sismica dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia - Ingv di Roma. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Santa Marina Salina, Malfa, Leni, Lipari.
|
|
|
|