Terremoto in Calabria, scossa a Bianchi, Colosimi, Parenti, Aprigliano, Belsito |
COSENZA - Terremoto di magnitudo (ml) 2 della scala Richter in Calabria, scossa avvertita in provincia di Cosenza alle ore 4,34 del 24 novembre 2013. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: La Sila. Coordinate delle scosse di terremoto 39.163° N, 16.471° E; profondità della scossa tellurica 22.5 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Bianchi, Colosimi, Parenti, Aprigliano, Belsito, Carpanzano, Casole Bruzio, Celico, Cellara, Figline Vegliaturo, Mangone.
Sisma, terremoti recenti in Italia e all'estero, maremoti e tsunami, notizie dalle zone terremotate, crolli dai piccoli paesi, maremoto.
Terremoto in Puglia, scossa a Cagnano Varano, Carpino, Ischitella, Manfredonia FOGGIA - Terremoto di magnitudo (ml) 2.3 della scala Richter in Puglia, scossa avvertita in provincia di Foggia alle ore 16,03 del 23 novembre 2013. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Promontorio del Gargano. Coordinate delle scosse di terremoto 41.803° N, 15.842° E; profondità della scossa tellurica 20.3 km; Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Cagnano Varano, Carpino, Ischitella, Manfredonia, Monte Sant'Angelo, Rodi Garganico, San Giovanni Rotondo, Vico del Gargano.
Terremoto di magnitudo 6.4 della scala Richter in Tonga, scossa sismica in mare ROMA - Terremoto di magnitudo (mw) 6.4 della scala Richter in Tonga, scossa (evento in mare) registrata alle ore 8,48 (italiana), 7,48 (Utc) del 23 novembre 2013. La scossa di terremoto è avvenuta nel distretto sismico: Fiji Islands region. Coordinate delle scosse di terremoto 17.15° S, 176.5° O; profondità della scossa tellurica 367 km.
istituto nazionale di geofisica e vulcanologia terremoto video cronaca calabria scossa bianchi colosimi parenti aprigliano belsito
|
|
|
|