Terremoto nelle Marche, scossa a Castelsantangelo sul Nera, Ussita, Visso |
MACERATA - Terremoto di magnitudo (ml) 2.1 della scala Richter nelle Marche, scossa avvertita in provincia di Macerata alle ore 23,12 del 30 settembre 2013. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Monti Sibillini. Coordinate delle scosse di terremoto 42.9° N, 13.14° E; profondità della scossa tellurica 15.5 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Castelsantangelo sul Nera, Ussita, Visso, Acquacanina, Bolognola, Fiastra, Fiordimonte, Monte Cavallo, Pievebovigliana, Pieve Torina.
Sisma, terremoti recenti in Italia e all'estero, maremoti e tsunami, notizie dalle zone terremotate, crolli dai piccoli paesi, maremoto.
Terremoto in Campania, scossa a San Nicola Baronia, San Sossio Baronia AVELLINO - Terremoto di magnitudo (ml) 2 della scala Richter in Campania, scossa avvertita in provincia ci Avellino alle ore 7,43 del 30 settembre 2013. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Monti della Daunia. Coordinate delle scosse di terremoto 41.121° N, 15.274° E; profondità della scossa tellurica 10.6 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: San Nicola Baronia, San Sossio Baronia, Scampitella, Trevico, Vallata, Vallesaccarda, Zungoli, Andreatta, Ariano Irpino, Bisaccia.
Terremoto in Puglia, scossa a Vieste, Peschici, Vico del Gargano FOGGIA - Terremoto di magnitudo (ml) 2.8 della scala Richter in Puglia, scossa (evento in mare) avvertita in provincia di Foggia alle ore 17,48 del 29 settembre 2013. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Promontorio del Gargano. Coordinate delle scosse di terremoto 41.958° N, 16.136° E; profondità della scossa tellurica 5 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Vieste, Peschici, Vico del Gargano.
ingv terremoti video cronaca
|
|
|
|