PARLIAMONE
    
Prima Pagina Blog Spettacolo Cronaca Arte
Cultura Libri Scuola Sport Opinioni
Centro Storico Fiat museo più popolare su Facebook/Centro-Storico-Fiat1

Terremoto nel Lazio, scossa ad Atina, Belmonte Castello, Cassino

sisma-nel-lazio FROSINONE - Terremoto di magnitudo (Ml) 2.3 della scala Richter nel Lazio, scossa avvertita in provincia di Frosinone alle ore 19,22 del 15 febbraio 2013. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Zona Cassino. Coordinate delle scosse di terremoto 41.549° N, 13.809° E; profondità della scossa tellurica 10.2 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Atina, Belmonte Castello, Cassino, Piedimonte San Germano, Sant'Elia Fiumerapido, Terelle, Villa Latina, Villa Santa Lucia.
Sisma, terremoti recenti in Italia e all'estero, maremoti e tsunami, notizie dalle zone terremotate, crolli dai piccoli paesi, maremoto.
Terremoto in Calabria, scossa a Bova, Bova Marina, Condofuri, Palizzi REGGIO CALABRIA - Terremoto di magnitudo (Ml) 2.3 della scala Richter in Calabria, scossa avvertita in provincia di Reggio Calabria alle ore 18,52 del 15 febbraio 2013. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Aspromonte.

Coordinate delle scosse di terremoto 38.007° N, 15.944° E; profondità della scossa tellurica 49.1 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Bova, Bova Marina, Condofuri, Palizzi, Roccaforte del Greco, Staiti, Africo, Bagaladi, Brancaleone, Bruzzano Zeffiro, Caraffa del Bianco, Cardeto, Casignana, Ferruzzano, Melito di Porto Salvo, Montebello Ionico, Roghudi, Samo, San Lorenzo, San Luca, Sant'Agata del Bianco.
Terremoto in Toscana, scossa a Castiglione di Garfagnana, Fosciandora LUCCA - Terremoto di magnitudo (Ml) 2 della scala Richter in Toscana, scossa avvertita in provincia di Lucca alle ore 7,43 del 14 febbraio 2013. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Garfagnana. Coordinate delle scosse di terremoto 44.211° N, 10.48° E; profondità della scossa tellurica 16.6 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Castiglione di Garfagnana, Fosciandora, Villa Collemandina, Barga, Camporgiano, Careggine, Castelnuovo di Garfagnana, Vergemoli.

Leggere:
Terremoto nelle Marche, scossa a Bolognola, Sarnano, Acquacanina, Caldarola
Terremoto in Sicilia, scossa ad Adrano, Biancavilla, Santa Maria di Licodia
Lazio
Data:  15/2/2013   |    © RIPRODUZIONE RISERVATA            STAMPA QUESTO ARTICOLO            INVIA QUESTO ARTICOLO


RITORNA ALLA HOME PAGE



Intelligenza Artificiale




Prima Pagina Giornale e Contatti Gerenza e Cookie Policy Credits 2009-2024 - CINQUEW.it