Terremoto in Umbria, scossa a Castel Giorgio, Allerona, Fabro, Ficulle, Orvieto |
TERNI - Terremoto di magnitudo (Ml) 2.4 della scala Richter in Umbria, scossa avvertita in provincia di Terni alle ore 17,51 del 2 febbraio 2013. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Monti Volsini. Coordinate delle scosse di terremoto 42.695° N, 11.951° E; profondità della scossa tellurica 8.5 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Castel Giorgio, Allerona, Fabro, Ficulle, Orvieto, Porano.
Sisma, terremoti recenti in Italia e all'estero, maremoti e tsunami, notizie dalle zone terremotate, crolli dai piccoli paesi, maremoto.
Terremoto in Giappone, scossa di magnitudo 6.8 della scala Richter ROMA - Terremoto di magnitudo (MW) 6.8 della scala Richter in Giappone, scossa (evento su terraferma) avvenuta alle ore 15,17 (italiana), 14,17 (Utc) del 2 febbraio 2013. La scossa di terremoto è stata avvertita nel distretto sismico: Hokkaido, Japan, region.
Coordinate delle scosse di terremoto 42.8° N, 143.27° E; profondità della scossa tellurica 100 km (fissata).
Terremoto in Toscana, scossa a Barga, Castelnuovo di Garfagnana LUCCA - Terremoto di magnitudo (Ml) 2.4 della scala Richter in Toscana, scossa avvertita in provincia di Lucca alle ore 12,42 del 2 febbraio 2013. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Garfagnana. Coordinate delle scosse di terremoto 44.149° N, 10.487° E; profondità della scossa tellurica 15.3 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Barga, Castelnuovo di Garfagnana, Castiglione di Garfagnana, Coreglia Antelminelli, Fosciandora, Pieve Fosciana, Villa Collemandina.
Leggere:
Terremoto nelle Marche, scossa ad Arquata del Tronto, Acquasanta Terme
Terremoto in Toscana, scossa a Barga, Fosciandora, Camporgiano, Careggine
Umbria
|
|
|
|