PARLIAMONE
    
Prima Pagina Blog Spettacolo Cronaca Arte
Cultura Libri Scuola Sport Opinioni
Centro Storico Fiat museo più popolare su Facebook/Centro-Storico-Fiat1

Terremoto ad Amaro, scossa anche in altri comuni della provincia di Udine

sisma-ad-amaro UDINE - Terremoto di magnitudo (Ml) 2.4 della scala Richter in Friuli-Venezia Giulia, scossa avvertita in provincia di Udine alle ore 12,20 del 21 gennaio 2013. La scossa di terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Alpi Carniche. Coordinate delle scosse di terremoto 46.413° N, 13.077° E; profondità della scossa tellurica 10.1 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Amaro, Bordano, Tolmezzo, Verzegnis, Zuglio, Artegna, Cercivento, Enemonzo, Lauco, Ligosullo, Montenars, Osoppo, Paluzza, Paularo, Ravascletto, Resiutta, Sutrio, Trasaghis, Venzone.
Sisma, terremoti recenti in Italia e all'estero, maremoti e tsunami, notizie dalle zone terremotate, crolli dai piccoli paesi, maremoto.
Terremoto a Cosenza, scossa anche in altri comuni della provincia della Calabria COSENZA - Terremoto di magnitudo (Ml) 2.2 della scala Richter in Calabria, scossa avvertita in provincia di Cosenza alle ore 12,11 del 20 gennaio 2013.

La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: La Sila. Coordinate delle scosse di terremoto 39.393° N, 16.384° E; profondità della scossa tellurica 12.7 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Cosenza, Acri, Celico, Rose, Aprigliano, Bisignano, Cellara, Lappano, Luzzi, Mangone, Pedace, Rovito, Pietrafitta, Trenta, Zumpano.
Terremoto a Ispica, scosse anche in altri comuni della provincia di Ragusa RAGUSA - Terremoto di magnitudo (Ml) 3 della scala Richter in Sicilia, scossa avvertita in provincia di Ragusa alle ore 7,03 del 20 gennaio 2013. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Golfo di Noto-Capo Passero. Coordinate delle scosse di terremoto 36.706° N, 14.868° E; profondità della scossa tellurica 28 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Ispica, Pozzallo, Modica, Scicli.

Leggere:
Terremoto a Cosenza, scossa anche in altri comuni della provincia della Calabria
Terremoto a Ispica, scosse anche in altri comuni della provincia di Ragusa
Terremoto a Cortino, scosse anche in altri comuni della provincia di Teramo
Data:  21/1/2013   |    © RIPRODUZIONE RISERVATA            STAMPA QUESTO ARTICOLO            INVIA QUESTO ARTICOLO


RITORNA ALLA HOME PAGE



Intelligenza Artificiale




Prima Pagina Giornale e Contatti Gerenza e Cookie Policy Credits 2009-2024 - CINQUEW.it