ARTE
    
Prima Pagina Blog Spettacolo Cronaca Arte
Cultura Libri Scuola Sport Opinioni
Centro Storico Fiat museo più popolare su Facebook/Centro-Storico-Fiat1

"Freedom. Segni più che disegni", squarci di poesia nell'arte di Luciano Scateni

mostra-scateni-2 NAPOLI - Parola d’ordine libertà. Una creatività fuori dagli schemi e dai tecnicismi. Questo il motto ispiratore della mostra “Freedom - segni più che disegni – pennarelli/acquerelli” di Luciano Scateni, che apre la stagione 2013 delle esposizioni al partenopeo Penguin Cafè (via Santa Lucia, 88, Napoli). L’inaugurazione, mercoledì 9 gennaio, alle 20. I protagonisti dei venti lavori in mostra sono arabeschi frutto di una fantasia a briglia sciolta, una “geometria semplice, a tondi vogliosi”. Volute appena accennate e rette parallele nel vuoto, idee estemporanee, non programmate.
“Ho cominciato a dipingere da ragazzo – racconta Scateni – ed ho ripreso nel 1996. Un comun denominatore di tutte le mie opere è il fatto che non ho mai programmato in anticipo cosa dipingere. Non sapevo sin dall’inizio cosa sarebbe successo, cosa sarebbe venuto fuori. Poi gli spazi bianchi, che siano tela o carta, si riempiono d’istinto, la creatività si libera per conto suo”.
Ne nascono disegni e quadri che sono espressione di libertà creativa, divertita, un po’ come accade quando, sovrappensiero, si riempiono fogli e fogli di “schizzi” apparentemente privi di senso, che poi, a ben vedere, sorprendono perché rivelano insospettati squarci di poesia e raccontano di un mondo emotivo in transizione.
“Per me – continua l’artista – questa è la maniera più divertente e gratificante di esprimermi. Non sai mai cosa succederà”.
Prendono così vita, sui vari supporti, piccoli tocchi di colore, tenui, o accessi, espressione dello scorrere della linfa vitale. Un corollario di luci azzurra, verde, gialla, rosa che “talvolta segnano i confini del segno e altre ne fanno parte intrinseca”. Perlopiù, come sottolinea lo stesso Scateni, nella pittura l’artista usa i colori fondamentali, vivi, pulsanti.
Le volute ed i colori che ad esse si miscelano si traducono in “fiabe lievi, versi liberi, piccoli lampi di creatività”, perché, come sottolinea l’autore, questi disegni, nati da una creatività libera e fuori da schemi convenzionali, rappresentano dei raccontini minimi e, con i loro voli pindarici, finiscono per evocare racconti più ampi e complessi. Un’arte che va dritta alla fantasia del fruitore e lo lascia libero di interpretare, di scoprire quel che agevola l’interlocuzione, lo scambio di emozioni e di interpretazioni possibili, con la sequenza di raffigurazioni”.
Luciano Scateni coniuga in sé varie anime: giornalista, scrittore e pittore. Fil rouge che lega i diversi versanti della sua personalità espressiva è il tentativo di portare in ogni attività una ventata di innovazione, il tentativo di dare anche al già noto una nuova chiave interpretativa, la ricerca di un linguaggio non convenzionale. Un percorso che non è mai caduto nella routine con la creatività che si trasforma in “mestiere”. Uno stile in continua transizione ed evoluzione, liquido, fluido…
“Contrariamente ad alcuni artisti che amano fare variazioni intorno al medesimo soggetto ed avere un tratto caratteristico e subito riconoscibile – spiega Scateni – io ho scelto di esprimermi diversamente, senza avere uno schema fisso”.
Anche i suoi “tempi dell’arte” sono peculiari.
“Ci sono giorni – racconta – in cui non penso assolutamente a dipingere o disegnare, poi improvvisamente ecco arrivare l’istinto creativo e nel giro di una settimana posso arrivare a creare anche 200 opere”.
Una forza vitale, che prende forma su tela e carta, e riempie spazi e tempi.
La mostra resterà aperta fino al 26 gennaio 2013.

di Tania Sabatino

Da leggere:
Al Palazzo della Gran Guardia "Da Botticelli a Matisse. Volti e figure"
Asta benefica pro Emilia-Romagna, c'è anche Emigrazione dell'artista Anna Seccia
MercArt, Mercatino di artigianato artistico, per la chiusura di Startificazioni
Data:  8/1/2013   |    © RIPRODUZIONE RISERVATA            STAMPA QUESTO ARTICOLO            INVIA QUESTO ARTICOLO


RITORNA ALLA HOME PAGE





Prima Pagina Giornale e Contatti Gerenza e Cookie Policy Credits 2009-2025 - CINQUEW.it