Terremoto in Sicilia, scossa a Giarre, Mascali, Milo, Riposto, Acireale |
CATANIA - Terremoto di magnitudo (Ml) 2.7 della scala Richter in Sicilia, scossa avvertita in provincia di Catania alle ore 1,43 del 17 dicembre 2012. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Etna. Coordinate delle scosse di terremoto 37.726° N, 15.2° E; profondità della scossa tellurica 9.8 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Giarre, Mascali, Milo, Riposto, Acireale, Linguaglossa, Pedara, Trecastagni, Valverde, Viagrande.
Sisma, terremoti recenti in Italia e all'estero, maremoti e tsunami, notizie dalle zone terremotate, crolli dai piccoli paesi, maremoto.
Terremoto nelle Marche, scossa a Visso, Acquacanina, Fiastra, Fiordimonte MACERATA - Terremoto di magnitudo (Ml) 2.1 della scala Richter nelle Marche, scossa avvertita in provincia di Macerata alle ore 7,13 del 16 dicembre 2012. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Val Nerina.
Coordinate delle scosse di terremoto 42.865° N, 13.064° E; profondità della scossa tellurica 9.1 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Visso, Acquacanina, Fiastra, Fiordimonte, Pievebovigliana, Ussita.
Terremoto in Puglia, scossa a Carpino, Ischitella, Mattinata, Peschici FOGGIA - Terremoto di magnitudo (Ml) 2.4 della scala Richter in Puglia, scossa avvertita in provincia di Foggia alle ore 18,33 del 15 dicembre 2012. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Promontorio del Gargano. Coordinate delle scosse di terremoto 41.83° N, 15.894° E; profondità della scossa tellurica 23.6 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Carpino, Ischitella, Mattinata, Peschici.
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
|
|
|
|