Terremoto in Calabria, scossa a Mormanno, Aieta, Orsomarso, Papasidero |
COSENZA - Terremoto di magnitudo (Ml) 2.6 della scala Richter in Calabria, scossa avvertita in provincia di Cosenza alle ore 13,25 del 5 dicembre 2012. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Monte Alpi-Sirino. Coordinate delle scosse di terremoto 39.933° N, 16.009° E; profondità della scossa tellurica 8.4 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Mormanno, Aieta, Orsomarso, Papasidero, Verbicaro.
Sisma, terremoti recenti in Italia e all'estero, maremoti e tsunami, notizie dalle zone terremotate, crolli dai piccoli paesi, maremoto.
Terremoto nelle Marche, scossa a Castignano, Castorano, Cossignano, Folignano ASCOLI PICENO - Terremoto di magnitudo (Ml) 4 della scala Richter nelle Marche, scossa avvertita in provincia di Ascoli Piceno alle ore 2,18 del 5 dicembre 2012. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Zona Ascoli Piceno.
Coordinate delle scosse di terremoto 42.911° N, 13.66° E; profondità della scossa tellurica 26.8 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Castignano, Castorano, Cossignano, Folignano, Maltignano, Montedinove, Offida, Carassai, Force, Massignano, Montelparo, Monteprandone, Monterubbiano, Montottone, Moresco, Ortezzano, Petritoli, Ripatransone, Roccafluvione, Rotella, Spinetoli, Venarotta.
Terremoto in Campania, scossa ad Apice, Benevento, Calvi, Paduli, Pietrelcina BENEVENTO - Terremoto di magnitudo (Ml) 3.2 della scala Richter in Campania, scossa avvertita in provincia di Benevento alle ore 6,20 del 5 dicembre 2012. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Sannio. Coordinate delle scosse di terremoto 41.166° N, 14.858° E; profondità della scossa tellurica 10.3 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Apice, Benevento, Calvi, Paduli, Pietrelcina, Apollosa, Arpaise, Buonalbergo, Campolattaro, Casalduni, Castelpoto, Ceppaloni, Circello, Foglianise, Molinara, Paupisi, Ponte, Reino, Torrecuso.
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
|
|
|
|