Terremoto in Calabria, scossa a Mormanno, Orsomarso, Papasidero, Acquaformosa |
COSENZA - Terremoto di magnitudo (Ml) 2.7 della scala Richter in Calabria, scossa avvertita in provincia di Cosenza alle ore 17,25 del 24 novembre 2012. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Pollino. Coordinate delle scosse di terremoto 39.872° N, 15.978° E; profondità della scossa tellurica 8.8 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Mormanno, Orsomarso, Papasidero, Acquaformosa, Aieta, Grisolia, Lungro, Scalea, Tortora. Verbicaro.
Sisma, terremoti recenti in Italia e all'estero, maremoti e tsunami, notizie dalle zone terremotate, crolli dai piccoli paesi, maremoto.
Terremoto in Sicilia, scossa a Randazzo, Adrano, Belpasso, Biancavilla, Bronte CATANIA - Terremoto di magnitudo (Ml) 2.1 della scala Richter in Sicilia, scossa avvertita in provincia di Catania alle ore 19,35 del 23 novembre 2012.
La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Etna. Coordinate delle scosse di terremoto 37.786° N, 14.987° E; profondità della scossa tellurica 9 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Randazzo, Adrano, Belpasso, Biancavilla, Bronte, Linguaglossa, Maletto, Milo, Nicolosi, Pedara, Trecastagni, Ragalna.
Terremoto in Calabria, scossa a Mormanno, Aieta, Orsomarso, Papasidero, Tortora COSENZA - Terremoto di magnitudo (Ml) 2.6 della scala Richter in Calabria, scossa avvertita in provincia di Cosenza alle ore 17,24 del 23 novembre 2012. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Pollino. Coordinate delle scosse di terremoto 39.915° N, 16° E; profondità della scossa tellurica 10.5 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Mormanno, Aieta, Orsomarso, Papasidero, Tortora, Verbicaro.
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
|
|
|
|