Terremoto in Puglia, scossa a Carpino, Ischitella, Manfredonia, Mattinata |
FOGGIA - Terremoto di magnitudo (Ml) 2.9 della scala Richter in Puglia, scossa avvertita in provincia di Foggia alle ore 16,21 del 20 novembre 2012. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Promontorio del Gargano. Coordinate delle scosse di terremoto 41.801° N, 15.93° E; profondità della scossa tellurica 28.3 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Carpino, Ischitella, Manfredonia, Mattinata, Peschici.
Sisma, terremoti recenti in Italia e all'estero, maremoti e tsunami, notizie dalle zone terremotate, crolli dai piccoli paesi, maremoto.
Terremoto di magnitudo 3.3 della scala Richter in Piemonte ASTI - Terremoto di magnitudo (Ml) 3.3 della scala Richter in Piemonte, scossa avvenuta in provincia di Asti alle ore 11,32 del 20 novembre 2012. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Monferrato.
Coordinate delle scosse di terremoto 44.974° N, 8.23° E; profondità della scossa tellurica 29.7 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Asti, Calliano, Corsione, Cossombrato, Frinco, Grana, Moncalvo, Montemagno, Penango, Portacomaro, Scurzolengo, Tonco, Antignano, Belveglio, Casorzo, Castellero, Cinaglio, Cortandone, Cortanze, Cortazzone, Cortiglione, Cunico, Maretto, Mombercelli, Monale, Mongardino, Piea, Robella, Settime, Soglio, Tigliole, Viale, Viarigi, Vinchio.
Terremoto di magnitudo 3.5 della scala Richter nel Mar di Sicilia e Tunisia ROMA - Terremoto di magnitudo (Ml) 3.5 della scala Richter nel Mar di Sicilia e Tunisia, scossa registrata (evento in mare) alle ore 6,25 del 20 novembre 2012. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Mar di Sicilia. Coordinate delle scosse di terremoto 35.153° N, 12.748° E; profondità della scossa tellurica 10.3 km.
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
|
|
|
|