ROMA - Terremoto di magnitudo (MW) 6.1 della scala Richter in Tonga, scossa (evento in mare) avvenuta alle ore 6,12 (italiana) ore 5,12 (Utc) del 17 novembre 2012. La scossa di terremoto è stata registrata nel distretto sismico: Tonga Islands region. Coordinate delle scosse di terremoto 18.25° S, 172.4° O; profondità della scossa tellurica 10 km (fissata).
Sisma, terremoti recenti in Italia e all'estero, maremoti e tsunami, notizie dalle zone terremotate, crolli dai piccoli paesi, maremoto.
Terremoto in Abruzzo, scossa a L'Aquila, Barete, Pizzoli, Campotosto L'AQUILA - Terremoto di magnitudo (Ml) 3.2 della scala Richter in Abruzzo, scossa avvenuta in provincia di L'Aquila alle ore 0,11 del 17 novembre 2012. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Aquilano. Coordinate delle scosse di terremoto 42.412° N, 13.366° E; profondità della scossa tellurica 9.6 km.
Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: L'Aquila, Barete, Pizzoli, Campotosto, Capitignano, Fossa, Lucoli, Montereale, Ocre, Scoppito, Tornimparte.
Terremoto nelle Marche, scossa a Falerone, Montappone, Montegiorgio, Montelparo ASCOLI PICENO - Terremoto di magnitudo (Ml) 2.4 della scala Richter nelle Marche, scossa avvenuta in provincia di Ascoli Piceno alle ore 23,39 del 16 novembre 2012. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Zona Ascoli Piceno. Coordinate delle scosse di terremoto 43.066° N, 13.467° E; profondità della scossa tellurica 28.4 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Falerone, Montappone, Montegiorgio, Montelparo, Servigliano, Smerillo, Amandola, Comunanza, Force, Grottazzolina, Montedinove, Montefortino, Montottone, Ortezzano, Palmiano, Petritoli, Rapagnano, Rotella, Venarotta.
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
|