Terremoto in Emilia-Romagna, scossa a Monghidoro, Loiano, Monterenzio, Monzuno |
BOLOGNA - Terremoto di magnitudo (Ml) 2.2 della scala Richter in Emilia-Romagna, scossa avvenuta in provincia di Bologna alle ore 18,13 del 6 novembre 2012. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Appennino bolognese. Coordinate delle scosse di terremoto 44.175° N, 11.373° E; profondità della scossa tellurica 8.7 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Monghidoro, Loiano, Monterenzio, Monzuno.
Sisma, terremoti recenti in Italia e all'estero, maremoti e tsunami, notizie dalle zone terremotate, crolli dai piccoli paesi, maremoto.
Terremoto in Sicilia, scossa a Collesano, Gratteri, Isnello, Lascari, Scillato PALERMO - Terremoto di magnitudo (Ml) 2.4 della scala Richter in Sicilia, scossa avvenuta in provincia di Palermo alle ore 10,05 del 6 novembre 2012.
La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Madonie. Coordinate delle scosse di terremoto 37.923° N, 13.968° E; profondità della scossa tellurica 11.1 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Collesano, Gratteri, Isnello, Lascari, Scillato, Aliminusa, Caltavuturo, Castelbuono, Cefalu', Cerda, Pollina.
Terremoto in Sicilia, scossa a Mistretta, Pettineo, Reitano, Capizzi, Caronia MESSINA - Terremoto di magnitudo (Ml) 2.6 della scala Richter in Sicilia, scossa avvenuta in provincia di Messina alle ore 23,02 del 5 novembre 2012. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Monti Nebrodi.
Coordinate delle scosse di terremoto 37.897° N, 14.326° E; profondità della scossa tellurica 8.2 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Mistretta, Pettineo, Reitano, Capizzi, Caronia, Tusa.
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
|
|
|
|