Terremoto in Emilia-Romagna, scossa a Cattolica, Riccione, Misano Adriatico |
RIMINI - Terremoto di magnitudo (Ml) 2.3 della scala Richter in Emilia-Romagna, scossa (evento in mare) avvertita in provincia di Rimini alle ore 5,57 del 27 ottobre 2012. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Adriatico centro-settentrionale. Coordinate delle scosse di terremoto 44.131° N, 12.796° E; profondità della scossa tellurica 31.6 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Cattolica, Riccione, Misano Adriatico.
Sisma, terremoti recenti in Italia e all'estero, tsunami, notizie dalle zone terremotate, crolli dai piccoli paesi.
Terremoto in Abruzzo, scossa a Bisegna, Collelongo, Ortucchio, Villavallelonga L'AQUILA - Terremoto di magnitudo (Ml) 2.6 della scala Richter in Abruzzo, scossa avvenuta in provincia di L'Aquila alle ore 23,14 del 26 ottobre 2012.
La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Marsica. Coordinate delle scosse di terremoto 41.915° N, 13.67° E; profondità della scossa tellurica 15.5 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Bisegna, Collelongo, Ortucchio, Villavallelonga, Aielli, Balsorano, Cerchio, Cocullo, Collarmele, Pescasseroli, Pescina, Trasacco, Villalago.
Terremoto in Emilia-Romagna, scossa a Cavezzo, Medolla, Mirandola, Bastiglia MODENA - Terremoto di magnitudo (Ml) 2.9 della scala Richter in Emilia-Romagna, scossa avvenuta in provincia di Modena alle ore 20,38 del 26 ottobre 2012. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Pianura padana emiliana.
Coordinate delle scosse di terremoto 44.894° N, 10.987° E; profondità della scossa tellurica 8.1 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Cavezzo, Medolla, Mirandola, Bastiglia, Bomporto, Camposanto, Carpi, Soliera.
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
|
|
|
|