PARLIAMONE
    
Prima Pagina Blog Spettacolo Cronaca Arte
Cultura Libri Scuola Sport Opinioni
Centro Storico Fiat museo più popolare su Facebook/Centro-Storico-Fiat1

Terremoto in Emilia-Romagna, scossa a Cavezzo, Medolla, Mirandola, Bastiglia

sisma-a-modena MODENA - Terremoto di magnitudo (Ml) 2.9 della scala Richter in Emilia-Romagna, scossa avvenuta in provincia di Modena alle ore 20,38 del 26 ottobre 2012. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Pianura padana emiliana. Coordinate delle scosse di terremoto 44.894° N, 10.987° E; profondità della scossa tellurica 8.1 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Cavezzo, Medolla, Mirandola, Bastiglia, Bomporto, Camposanto, Carpi, Soliera.
Sisma, terremoti recenti in Italia e all'estero, tsunami, notizie dalle zone terremotate, crolli dai piccoli paesi.
Terremoto in Veneto, scossa a Calto, Castelmassa, Ceneselli, Ficarolo, Salara ROVIGO - Terremoto di magnitudo (Ml) 2.7 della scala Richter in Veneto, scossa avvenuta in provincia di Rovigo alle ore 14,14 del 26 ottobre 2012.

La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Pianura padana emiliana. Coordinate delle scosse di terremoto 44.862° N, 11.277° E; profondità della scossa tellurica 11.4 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Calto, Castelmassa, Ceneselli, Ficarolo, Salara.
Terremoto in Sicilia, scossa a Belpasso, Catania, Mascalucia, Misterbianco CATANIA - Terremoto di magnitudo(Ml) 2 della scala Richter in Sicilia, scossa avvenuta in provincia di Catania alle ore 12,12 del 26 ottobre 2012. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Piana di Catania. Coordinate delle scosse di terremoto 37.4° N, 14.99° E; profondità della scossa tellurica 10 km.

Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Belpasso, Catania, Mascalucia, Misterbianco, Paterno', Scordia.

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
Data:  26/10/2012   |    © RIPRODUZIONE RISERVATA            STAMPA QUESTO ARTICOLO            INVIA QUESTO ARTICOLO


RITORNA ALLA HOME PAGE



Intelligenza Artificiale




Prima Pagina Giornale e Contatti Gerenza e Cookie Policy Credits 2009-2024 - CINQUEW.it