Terremoto in Sicilia, scossa ad Augusta, Carlentini, Lentini, Melilli |
SIRACUSA - Terremoto di magnitudo (Ml) 2 della scala Richter in Sicilia, scossa (evento in mare) avvertita in provincia di Siracusa alle ore 8,18 del 18 ottobre 2012. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Golfo di Catania. Coordinate delle scosse di terremoto 37.296° N, 15.193° E; profondità della scossa tellurica 23.3 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Augusta, Carlentini, Lentini, Melilli.
Sisma, terremoti recenti in Italia e all'estero, tsunami, notizie dalle zone terremotate.
Terremoto in Calabria, scossa a Mormanno, Acquaformosa, Castrovillari, Lungro COSENZA - Terremoto di magnitudo (Ml) 2 della scala Richter in Calabria, scossa avvenuta in provincia di Cosenza alle ore 20,26 del 17 ottobre 2012.
La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Pollino. Coordinate delle scosse di terremoto 39.897° N, 16.039° E; profondità della scossa tellurica 8 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Mormanno, Acquaformosa, Castrovillari, Lungro, Orsomarso, Papasidero, Saracena, Verbicaro.
Terremoto in Sicilia, scossa a Mistretta, Pettineo, Reitano, Tusa MESSINA - Terremoto di magnitudo (Ml) 2.3 della scala Richter in Sicilia, scossa avvenuta in provincia di Messina alle ore 5,37 del 17 ottobre 2012. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Costa siciliana settetrionale. Coordinate delle scosse di terremoto 37.906° N, 14.273° E; profondità della scossa tellurica 31.3 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Mistretta, Pettineo, Reitano, Tusa.
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
|
|
|
|