Terremoto in Calabria, scossa a Bonifati, Sangineto, Acquappesa, Buonvicino |
COSENZA - Terremoto di magnitudo (Ml) 2 della scala Richter in Calabria, scossa (evento in mare) avvenuta alle ore 21,15 del 13 ottobre 2012 in provincia di Cosenza. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Costa calabra occidentale. Coordinate delle scosse di terremoto 39.562° N, 15.83° E; profondità della scossa tellurica 89.1 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Bonifati, Sangineto, Acquappesa, Buonvicino, Cetraro, Diamante, Grisolia, Maiera'.
Sisma, terremoti recenti in Italia e all'estero, tsunami, notizie dalle zone terremotate.
Terremoto in Toscana, scossa avvertita in provincia di Livorno LIVORNO - Terremoto di magnitudo (Ml) 2 della scala Richter in Toscana, scossa (evento in mare) avvertita in provincia di Livorno alle ore 16,59 del 13 ottobre 2012. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Costa toscana settentrionale. Coordinate delle scosse di terremoto 43.515° N, 10.224° E; profondità della scossa tellurica 7.7 km. Lievi scosse telluriche a Livorno.
Terremoto in Abruzzo, scossa a Canistro, Capistrello, Cappadocia, Castellafiume L'AQUILA - Terremoto di magnitudo (Ml) 2 della scala Richter in Abruzzo, scossa avvenuta in provincia di L'Aquila alle ore 11,05 del 13 ottobre 2012. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Monti Ernici-Simbruini. Coordinate delle scosse di terremoto 41.952° N, 13.34° E; profondità della scossa tellurica 8.9 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Canistro, Capistrello, Cappadocia, Castellafiume, Avezzano, Morino, Tagliacozzo, Trasacco.
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
|
|
|
|