Terremoto in Calabria, scossa a Mormanno, Acquaformosa, Aieta, Lungro |
COSENZA - Terremoto di magnitudo (Ml) 2.1 della scala Richter in Calabria, scossa avvenuta in provincia di Cosenza alle ore 3,28 dell'11 ottobre 2012. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Pollino. Coordinate delle scossa di terremoto 39.904° N, 16.01° E; profondità della scossa tellurica 8.5 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Mormanno, Acquaformosa, Aieta, Lungro, Orsomarso, Papasidero, Saracena, Verbicaro.
Sisma, terremoti recenti, tsunami, notizie dalle zone terremotate.
Terremoto in Calabria, scossa a Bagaladi, Bova, Calanna, Cardeto, Casignana REGGIO CALABRIA - Terremoto di magnitudo (Ml) 2.1 della scala Rihcter in Calabria, scossa avvenuta in provincia di Reggio Calabria alle ore 13,07 del 10 ottobre 2012. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Aspromonte. Coordinate delle scosse di terremoto 38.117° N, 15.891° E; profondità della scossa tellurica 10 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Bagaladi, Bova, Calanna, Cardeto, Casignana, Condofuri, Cosoleto, Delianuova, Laganadi, Melicucca', Palizzi, Plati', Samo, Scido, Sinopoli, Staiti.
Terremoto in Sicilia, scossa a Condro', Roccavaldina, Spadafora, Torregrotta MESSINA - Terremoto di magnitudo (Ml) 2.3 della scala Richter in Sicilia, scossa (evento in mare) avvenuta in provincia di Messina alle ore 3,22 del 10 ottobre 2012. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Golfi di Patti e di Milazzo.
Coordinate delle scosse di terremoto 38.266° N, 15.353° E; profondità della scossa tellurica 125.7 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Condro', Roccavaldina, Spadafora, Torregrotta, Valdina, Venetico, Meri', Milazzo, Rometta, Saponara.
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
|
|
|
|