Terremoto in Calabria, scossa a Mormanno, Papasidero, Acquaformosa, Aieta |
COSENZA - Terremoto di magnitudo (Ml) 2.6 della scala Richter in Calabria, scossa avvenuta in provincia di Cosenza alle ore 19,48 dell'8 ottobre 2012. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Pollino. Coordinate delle scosse di terremoto 39.899° N, 15.997° E; profondità della scossa tellurica 8.4 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Mormanno, Papasidero, Acquaformosa, Aieta, Lungro, Orsomarso, Tortora, Verbicaro.
Sisma, terremoti recenti, tsunami, notizie dalle zone terremotate.
Terremoto in Veneto, scossa a Bergantino, Calto, Castelmassa, Ceneselli ROVIGO - Terremoto di magnitudo (Ml) 2.6 della scala Richter in Veneto, scossa avvenuta in provincia di Rovigo alle ore 14,31 dell'8 ottobre 2012. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Pianura padana emiliana. Coordinate delle scosse di terremoto 44.887° N, 11.266° E; profondità della scossa tellurica 7.1 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Bergantino, Calto, Castelmassa, Ceneselli, Ficarolo, Melara, Salara.
Terremoto di magnitudo 6.3 della scala Richter in Indonesia, rischio tsunami ROMA - Terremoto di magnitudo (MW) 6.3 della scala Richter in Indonesia, scossa (evento in mare) avvenuta alle ore 13,43 (italiana), 11,43:35 (Utc) dell'8 ottobre 2012. La scossa di terremoto è stata registrata nel distretto sismico: Banda Sea. Coordinate delle scosse di terremoto 4.42° S, 129.165° E; profondità della scossa tellurica 34.7 km.
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
|
|
|
|