PARLIAMONE
    
Prima Pagina Blog Spettacolo Cronaca Arte
Cultura Libri Scuola Sport Opinioni
Centro Storico Fiat museo più popolare su Facebook/Centro-Storico-Fiat1

Terremoto in Sicilia, scossa a Brolo, Ficarra, Librizzi, Montagnareale, Naso

terremoto-milazzo MESSINA - Terremoto di magnitudo (Ml) 2 della scala Richter in Sicilia, scossa avvenuta in provincia di Messina alle ore 15,55 del 6 ottobre 2012. La scossa di terremoto è stato localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Costa siciliana settetrionale. Coordinate delle scosse di terremoto 38.131° N, 14.878° E; profondità della scosa tellurica 10.6 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Brolo, Ficarra, Librizzi, Montagnareale, Naso, Patti, Piraino, Raccuja, Sinagra, Ucria, Basico', Floresta, Frazzano', Longi, Mirto, Oliveri, Tortorici.
Sisma, terremoti recenti, tsunami, notizie dalle zone terremotate.
Terremoto in Sicilia, scossa a Milo, Malvagna, Acireale, Belpasso, Giarre CATANIA - Terremoto di magnitudo (Ml) 3 della scala Richter in Sicilia, scossa avvenuta in provincia di Catania alle ore 13,03 del 6 ottobre 2012. La scossa di terremoto è stata localizzata nel distretto sismico: Etna. Coordinate delle scosse di terremoto 37.742° N, 15.043° E; profondità della scossa tellurica 3.3 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Milo, Malvagna, Acireale, Belpasso, Giarre, Linguaglossa, Giarre, Maletto, Mascali, Mascalucia, Nicolosi, Pedara, Randazzo, Riposto, Trecastagni, Valverde, Viagrande, Ragalna.
Terremoto in Sicilia, scossa a Brolo, Ficarra, Librizzi, Montagnareale, Naso MESSINA - Terremoto di magnitudo (Ml) 2.1 della scala Richter in Sicilia, scossa avvertita in provincia di Messina alle ore 18,37 del 5 ottobre 2012. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Costa siciliana settetrionale. Coordinate delle scosse di terremoto 38.14° N, 14.877° E; profondità della scossa tellurica 10.5 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Brolo, Ficarra, Librizzi, Montagnareale, Naso, Patti, Piraino, Raccuja, Sinagra, Ucria, Floresta, Frazzano', Longi, Mirto, Oliveri, Tortorici.

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
Data:  6/10/2012   |    © RIPRODUZIONE RISERVATA            STAMPA QUESTO ARTICOLO            INVIA QUESTO ARTICOLO


RITORNA ALLA HOME PAGE



Intelligenza Artificiale




Prima Pagina Giornale e Contatti Gerenza e Cookie Policy Credits 2009-2024 - CINQUEW.it