Terremoto in Piemonte, scossa a Frassino, Macra, Oncino, Sampeyre, Rora' |
CUNEO - Terremoto di magnitudo (Ml) 2.3 della scala Richter in Piemonte, scossa avvenuta in provincia di Cuneo alle ore 19,27 del 4 ottobre 2012. La scossa di terremoto è stato localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Alpi Cozie. Coordinate delle scosse di terremoto 44.594° N, 7.215° E; profondità della scossa tellurica 16.8 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Frassino, Macra, Oncino, Sampeyre, Rora', Berge, Bellino, Brondello, Brossasco, Canosio, Cartignano, Casteldelfino, Castelmagno, Crissolo, Dronero, Elva, Envie, Gambasca, Isasca, Marmora, Melle, Ostana, Paesana, Pontechianale, Pradleves, Prazzo, Revello, Rifreddo, Roccabruna, Sanfront, Stroppo, Valmala, Venasca.
Sisma, terremoti recenti, notizie dalle zone terremotate.
Terremoto di magnitudo 3.9 della scala Richter nel Canale d'Otranto ROMA - Terremoto di magnitudo (Ml) 3.9 della scala Richter in Albania, scossa (evento in mare) avvenuta alle ore 20,45 del 3 ottobre 2012, ore 18,45 (Utc). La scossa di terremoto è stata registrata nel distretto sismico: Canale d'Otranto. Coordinate delle scosse di terremoto 40.07° N, 19.76° E; profondità della scossa tellurica 10 km. Diverse le scosse telluriche verificatesi nel tratto del mar mediterraneo compreso tra la Puglia e l'Albania.
Terremoto in Emilia-Romagna, scossa a Bettola, Farini, Morfasso, Ferriere PIACENZA - Terremoto di magnitudo (Ml) 4.5 della scala Richter in Emilia-Romagna, scossa avvenuta in provincia di Piacenza alle ore 16,41 del 3 ottobre 2012. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Valle del Trebbia. Coordinate delle scosse di terremoto 44.75° N, 9.631° E; profondità della scossa tellurica 32.2 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Bettola, Farini, Morfasso, Ferriere, Gropparello, Rivergaro, Travo, Vigolzone.
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
|
|
|
|