PARLIAMONE
    
Prima Pagina Blog Spettacolo Cronaca Arte
Cultura Libri Scuola Sport Opinioni
Centro Storico Fiat museo più popolare su Facebook/Centro-Storico-Fiat1

Falsa Onlus, corsi di lingue passati per volontariato, 1.171 lavoratori in nero

guardia di finanza onlus IMPERIA - I Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Imperia, al termine di una complessa verifica fiscale eseguita nei confronti di una onlus operante in Sanremo, nel settore della didattica extrascolastica, hanno proceduto a segnalare alla Direzione Provinciale del Lavoro, n.1171 lavoratori in “nero” e n.40 posizioni lavorative “irregolari”. Inoltre è stato denunciato, alla Procura della Repubblica di Sanremo, il presidente dell’associazione per violazione dell'art. 22 D.Lgs 286/1998 - Testo Unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione, per l’impiego di lavoratori stranieri privi del permesso di soggiorno.
Il servizio, avente quale obiettivo principale il controllo sull’osservanza della normativa fiscale e sul lavoro, e’ il frutto di specifica attività che il Corpo da sempre svolge nell’interesse collettivo e che, attraverso un approccio trasversale, è volta a colpire tutte le manifestazioni di illegalità connesse a fenomeni quali l’evasione fiscale, l’evasione contributiva e lo sfruttamento della immigrazione clandestina.
Le attività ispettive hanno permesso di constatare che la predetta associazione, che si occupa dell’insegnamento delle lingue straniere attraverso interventi didattici nelle scuole, si avvaleva dell’opera di ragazzi madre lingua “reclutati” all’estero che di fatto, pur impossibilitati a farlo perché privi di idoneo permesso di soggiorno, prestavano a tutti gli effetti attività retribuita e subordinata.
In sostanza la società, camuffata da associazione di volontariato, impiegava dipendenti, regolarmente retribuiti, senza alcun contratto d’impiego nei confronti dei quali elargiva emolumenti completamente in “nero”.
La complessa attività di servizio esperita dai finanzieri ha evidenziato ripetute inadempienze alla normativa lavoristica con conseguente segnalazione alla Direzione Provinciale del Lavoro di violazioni le cui sanzioni amministrative ammontano da un minimo di Euro 5.265.975,00 fino ad un massimo di Euro 14.559.270,00. Sono state riscontrate anche violazioni alla normativa di cui al “Testo Unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione”, per le quali sono previsti la reclusione da sei mesi a tre anni e la multa di 5000 euro per ogni cittadino extracomunitario impiegato, per un ammontare complessivo fino a 3.250.000,00 Euro.
Le operazioni di verifica, hanno inoltre permesso di ricostruire gli incassi dell’ente che dal 2006 ad oggi, non ha mai provveduto a tenere le prescritte scritture contabili, né ha mai presentato le previste dichiarazioni, con conseguente omessa contabilizzazione di ricavi per oltre 6.800.000 Euro e la denuncia all’A.G. del legale rappresentante della onlus per la violazione dell’art. 5 del D.Lgs 74/2000 (omessa dichiarazione) risultando essere, quindi, un EVASORE TOTALE. Per tale specifica ipotesi di reato è stata proposta alla Procura della Repubblica di Sanremo la misura del sequestro preventivo per equivalente finalizzato alla confisca.
Il responsabile dell’associazione, per le annualità prese in esame, ha inoltre redatto resoconti contabili ufficiali non veritieri dai quali risultavano avanzi di gestione di poche centinaia di euro. I documenti contabili redatti sono stati utilizzati al fine di richiedere, indebitamente, finanziamenti ad enti pubblici nazionali commettendo il tentativo di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche ex art. 640/bis del Codice Penale.
L’attività di verifica, infine, ha permesso di rilevare che tra i costi della onlus confluivano anche le spese personali della famiglia del presidente, tra cui viaggi turistici in località esotiche.

Guardia di Finanza Comando Provinciale Imperia
Data:  3/10/2012   |    © RIPRODUZIONE RISERVATA            STAMPA QUESTO ARTICOLO            INVIA QUESTO ARTICOLO


RITORNA ALLA HOME PAGE





Prima Pagina Giornale e Contatti Gerenza e Cookie Policy Credits 2009-2025 - CINQUEW.it