PILLOLE-DI-SPORT
    
Prima Pagina Blog Spettacolo Cronaca Arte
Cultura Libri Scuola Sport Opinioni
Centro Storico Fiat museo più popolare su Facebook/Centro-Storico-Fiat1

Arrestato ex patron del Mantova Calcio, bancarotta da 40 milioni di euro

euro bancarotta MILANO - Questa mattina, il Nucleo Speciale di Polizia Valutaria della Guardia di Finanza ha arrestato per bancarotta fraudolenta - in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere disposta dal G.I.P. del Tribunale di Milano Dr.ssa Alessandra Clemente, su richiesta del Pubblico Ministero Isidoro Palma - l’ex patron del Mantova Calcio, F.L. di 44 anni.
L’uomo è ritenuto responsabile del “buco” finanziario da circa 40 milioni di euro procurato ai danni delle società del gruppo Pansac, un tempo leader nel settore della lavorazione delle materie plastiche (con l’impiego di circa 800 lavoratori) ed ora in amministrazione straordinaria.
In particolare, le Fiamme Gialle del Nucleo Speciale di Polizia Valutaria si sono concentrate sui rapporti fra le società “Nuova Pansac” S.p.a. e “Pansac International” S.r.l. - dichiarate insolventi dal Tribunale di Milano nel dicembre del 2011 ed attualmente in amministrazione straordinaria - e la società di calcio AC MANTOVA S.r.l., anch’essa attualmente in fallimento, della quale F.L. ha ricoperto le cariche di presidente del consiglio di amministrazione e di amministratore delegato.
Nel corso delle indagini, durate quasi un anno, la Guardia di Finanza ha ricostruito i flussi finanziari ed economici generati dall’arrestato per dissimulare ed occultare le milionarie somme di denaro sottratte alle società, già in grosse difficoltà.
Dalle investigazioni è emersa una situazione estremamente critica, che non ha impedito a F.L. di utilizzare i fondi della società anche per scopi personali e familiari: il denaro è stato, tra l’altro, utilizzato per l’acquisto e la ristrutturazione di una casa, per l’iscrizione a circoli sportivi e anche per l’abbonamento alla pay tv.
Complessivamente, a fronte di un crack ammontante a quasi 300 milioni di Euro, sono state documentate operazioni distrattive e dissipative per un importo pari a circa 40 milioni di euro; di questi, circa 19 milioni sono stati illecitamente trasferiti, in un arco di tempo compreso fra il 2004 ed il 2010, a favore della società di calcio AC MANTOVA.

Guardia di Finanza NUCLEO SPECIALE POLIZIA VALUTARIA
Data:  2/10/2012   |    © RIPRODUZIONE RISERVATA            STAMPA QUESTO ARTICOLO            INVIA QUESTO ARTICOLO


RITORNA ALLA HOME PAGE





Prima Pagina Giornale e Contatti Gerenza e Cookie Policy Credits 2009-2025 - CINQUEW.it