“Capri”, libro di John Clay Mackowen alla Biblioteca Nazionale di Napoli |
NAPOLI - Una collezione bibliografica scomparsa nel mistero, un Colonnello Confederato della guerra di Secessione Americana dalla vita movimentata e violenta, che nell’isola azzurra si trasforma in uno scrittore: “Capri” il libro di John Clay Mackowen, pubblicato a Napoli, in inglese, nel 1884, scoperto per puro caso dall’editore londinese John Churchill, è stato ristampato per i tipi della Beaconsfield publishers in collaborazione con il Centro Caprense Ignazio Cerio ed arricchito con notizie ed informazioni inaspettate sulla storia del suo avventuroso autore, a cura di un gruppo di studiosi coordinato da Anna Maria Palombi, Castaldi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. La presentazione lunedì 1 ottobre, ore 16.30 alla Biblioteca Nazionale di Napoli con Filippo Barattolo, Angela Federico, Antonio Federico, Eduardo Federico, Carmelina Fiorentino, Rossella Zaccagnini, Anna Maria Palombi Cataldi. Introduce Francesca Ghiaini, saluti di Mauro Giancaspro. Sarà presente l'editore John Churchill.
Il libro, corredato di illustrazioni e documenti d'epoca, si presenta come una guida di stile ottocentesco, contiene, infatti, notizie di storia, antropologia ed archeologia sull'isola ancora attuali, ma sorprendente è la ricostruzione della vita di John Clay Mackowen avvolta di un alone da eroe romantico, risultato di minuziose indagini presso archivi e biblioteche e Università.
|
|
|
|