Operazione Miliardo, la Finanza perquisisce banche e fiduciarie. Riciclaggio |
ROMA - I finanzieri del Nucleo Speciale di Polizia Valutaria stanno eseguendo numerose perquisizioni presso abitazioni, società, uffici, banche e fiduciarie, nell’ambito di una indagine, coordinata dal Procuratore Aggiunto dottor Pier Filippo Laviani e dai sostituti, dottor Mario Dovinola e dottoressa Paola Filippi, diretta a contrastare un articolato sistema di evasione all’IVA.
Le indagini hanno consentito di accertare che l’organizzazione gestisce “di fatto” 130 società che, complessivamente, hanno debiti verso l’Erario per oltre un miliardo di euro.
I sodali, invece di pagare le imposte dovute, hanno distratto somme dalle casse delle varie società per oltre 200 milioni di euro in contanti dal 2004 ad oggi.
Il sistema evasivo è articolato sulla compensazione dei ricavi, ottenuti da prestazioni di servizio di manodopera ed altro, con costi fittizi documentati da false fatture emesse da società appartenenti allo stesso gruppo, e sul prelievo in contanti da istituti bancari delle somme percepite.
Le attività in corso, che vedono impegnati circa 150 Finanzieri, sono eseguite in Roma e provincia, Milano e L’Aquila.
Guardia di Finanza
|
|
|
|