Terremoto di magnitudo 3.2 della scala Ricther in Calabria, scossa a Crotone |
CROTONE - Terremoto di magnitudo (Ml) 3.2 della scala Ricther in Calabria, scossa (evento in mare) avvertita in provincia di Crotone alle ore 5,09. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Crotonese. Coordinate delle scosse di terremoto 39.096° N, 17.25° E; profondità della scosa tellurica 22.2 km. Le scosse telluriche sono state registrate anche nel comune di Crotone.
Sisma, terremoti recenti, notizie dalle zone terremotate.
Terremoto in Toscana, scossa a Badia Tedalda, Caprese Michelangelo, Chiusi 4/9/2012 AREZZO - Terremoto di magnitudo (Ml) 2.4 della scala Richter in Toscana, scossa avvertita in provincia di Arezzo alle ore 18,59. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Montefeltro. Coordinate delle scosse di terremoto 43.778° N, 12.105° E; profondità della scossa tellurica 10 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Badia Tedalda, Caprese Michelangelo, Chiusi della Verna, Pieve Santo Stefano.
Terremoto in Abruzzo, scossa a L'Aquila, Campotosto, Capitignano, Barete 4/9/2012 L'AQUILA - Terremoto di magnitudo (Ml) 2.2 della scala Richter in Abruzzo, scossa avvenuta in provincia di L'Aquila alle ore 15,47. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Gran Sasso. Coordinate delle scosse di terremoto 42.491° N, 13.393° E; profondità della scossa tellurica 16.9 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Campotosto, Capitignano, Barete, L'Aquila, Montereale, Pizzoli, Scoppito.
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
|
|
|
|