Terremoto di magnitudo 6.4 della scala Richter in Indonesia, allarme tsunami |
ROMA - Terremoto di magnitudo (MW) 6.4 della scala Richter in Indonesia, scossa (evento in mare) registrata alle ore 20,23 (italiana), ore 18,23 (Utc). La scossa di terremoto è avvenuta nel distretto sismico: South of Jawa, Indonesia. Coordinate delle scosse di terremoto 10.78° S, 113.88° E; profondità della scossa tellurica 8.8 km.
Sisma, terremoti recenti, notizie dalle zone terremotate.
Terremoto in Friuli-Venezia Giulia, scossa a Pulfero, Savogna, Drenchia, Faedis 3/9/2012 UDINE - Terremoto di magnitudo (Ml) 2.8 della scala Richter in Friuli-Venezia Giulia, scossa avvenuta in provincia di Udine alle ore 13,01. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Alpi Giulie. Coordinate delle scosse di terremoto 46.223° N, 13.508° E; profondità della scossa tellurica 2.8 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Pulfero, Savogna, Drenchia, Faedis, Grimacco, Moimacco, Premariacco, Prepotto, Stregna, Taipana, Torreano.
Terremoto nelle Marche, scossa a Caldarola, Cessapalombo, Colmurano, Gualdo 3/9/2012 MACERATA - Terremoto di magnitudo (Ml) 2.4 della scala Richter nelle Marche, scossa avvenuta in provincia di Macerata alle ore 8,51. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico: Zona Ascoli Piceno. Coordinate delle scosse di terremoto 43.096° N, 13.316° E; profondità della scossa tellurica 24 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Caldarola, Cessapalombo, Colmurano, Gualdo, Sarnano, Acquacanina, Bolognola, Fiastra, Mogliano, Petriolo, Pollenza, Serrapetrona, Tolentino, Urbisaglia.
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
|
|
|
|