MUSICA
    
Prima Pagina Blog Spettacolo Cronaca Arte
Cultura Libri Scuola Sport Opinioni
Centro Storico Fiat museo più popolare su Facebook/Centro-Storico-Fiat1

Michael Jackson e i propri segreti svelati attraverso lo studio dei suoi scritti

michael-jackson ROMA - ‘Il testamento di Michael Jackson: mille volti, mille firme. I segreti di una star svelati dalla sua grafia’. Questo il titolo dell’evento - in esclusiva campana - in programma martedì 28 settembre a partire dalle ore 20 al ‘Nuovo contemporaneo’ di piazza Matteotti a Caserta. È il Formed che inaugura il primo corso di perfezionamento in ‘Grafologia forense’.
Si parte con la perizia degli scritti inediti di Michael Jackson, martedì 28 settembre alle ore 20 al ‘Nuovo Contemporaneo’.
Sotto i riflettori la perizia calligrafica effettuata dalla Dott.ssa Marisa Aloia, psicologa e psicoterapeuta, nonché esperta di grafologia forense, sugli scritti (pubblici e privati) di Michael Jackson. Un’analisi puntuale e precisa che svela molto della personalità dell’artista.
‘Michael – spiega la dott.ssa Aloia – si era costruito un sigillo per autografi e gadgets molto diverso da quello che utilizzava nella vita privata per documenti e verbali. Un dato che ci dice già moltissimo sul suo carattere e sul rapporto con gli altri’. I dettagli della sua ricerca saranno resi noti nel corso dell’incontro di martedì sera promosso dal Formed (ente di formazione e didattica) di Caserta in collaborazione con l’Università degli Studi Parthenope di Napoli. Una serata-evento per presentare al pubblico il primo corso di ‘Grafologia forense’ che si terrà, a partire dall’8 ottobre, in corso Trieste a Caserta.
‘Si tratta di un corso di perfezionamento – spiega il direttore del Formed, Vittoria Ponzetta – della durata di 140 ore (132 ore di lezioni frontali e 8 ore di laboratorio), tenuto dai massimi esperti del settore, che garantisce una formazione completa in materia di perizie e consulenze tecniche che si possono eseguire nell’ambito del sistema giudiziario. Il corso, rivolto principalmente a avvocati, criminologi, psicologi e psicoterapeuti, assistenti sociali, docenti, rappresentanti delle Forze dell’ordine ma anche laureati e laureandi in Sociologia, Scienze dell’Educazione, Medicina e Chirurgia, ha lo scopo di colmare il deficit di qualificazione tuttora esistente negli atenei. Allo stato non esiste infatti un corso universitario in grado di supportare le richieste professionali, sempre più specifiche, che provengono in primis da magistrati e avvocati. Non a caso quella del grafologo è una delle figure professionali più ambite e più ricercate dal mercato del lavoro e probabilmente anche una di quelle meglio retribuite’. Al termine delle lezioni e della prova d’esame verrà rilasciata la Certificazione del Corso con la quale, grazie ad un esame integrativo presso la Camera di Commercio, ci si potrà iscrivere all’Albo dei Consulenti tecnici dei tribunali. Saranno riconosciuti inoltre 9 crediti formativi spendibili in ambito universitario e nel mondo del lavoro.


Segreteria Formed
www.formedcampania.it
Data:  25/9/2010   |    © RIPRODUZIONE RISERVATA            STAMPA QUESTO ARTICOLO            INVIA QUESTO ARTICOLO


RITORNA ALLA HOME PAGE





Prima Pagina Giornale e Contatti Gerenza e Cookie Policy Credits 2009-2025 - CINQUEW.it